Page 226 - VKU_PSH

Basic HTML Version

ImbottItI
Telai degli imbottiti
Per i telai degli imbottiti vengono impiegati legni di origine prevalentemente europea. Per
le grandi superfici impieghiamo diversi tipi di pannelli strutturali come compensati o altre
tipologie.
La struttura dell‘imbottito
Utilizziamo imbottiture in resina espansa flessibile, oppure schiumati a freddo su molle
greche o cinghie elastiche a seconda del modello. Per offrire un comfort di seduta ancora
maggiore, alcuni modelli sono dotati di cuscino con molle elicoidali incorporate. Tutti i
nostri schiumati e le resine espanse flessibili sono ignifughi e non contengono CFC. Negli
imbottiti, la comparsa di pieghe e ondulazioni è una conseguenza naturale determinata
dalla sollecitazione del tessuto di rivestimento e dell‘imbottito stesso nell‘uso quotidiano,
di conseguenza non possono essere accettati reclami dovuti a questo comportamento dei
materiali di imbottitura.
Imbottitura soft
L’imbottitura soft si riconosce per la sua morbidezza e adattabilità. Questa caratteristica nota
quando accomodandosi ci si sente avvolti dalla confortevole seduta. Le dilatazioni, diverse
per il rivestimento e per i materiali dell’imbottitura, determinano una naturale formazione
di pieghe. I cuscini sono soffici e la conseguente formazione di pieghe, va considerata una
caratteristica del prodotto.
I rivestimenti
La collezione di tessuti Selva presenta l’assortimento di stoffe e pelli più attuale, disponibile
in diversi colori e fantasie. Vi invitiamo a consultare il campionario tessuti per verificare le
caratteristiche tecniche delle singole stoffe.
Differenze di colore
Per ordini di completamento effettuati in un secondo tempo, per motivi inerenti al processo
di produzione, lievi variazioni di colore dei tessuti sono inevitabili, pertanto non possiamo
garantirne la perfetta corrispondenza con la precedente fornitura.
I colori riprodotti nel catalogo fotografico tessuti, nonostante sofisticata tecnica di stampa, i
colori riprodotti sono da considerarsi solo di riferimento.
Le eventuali differenze di colore riscontrate per questo motivo non possono essere accettate
come causa di reclamo.
Velluto
Se l‘imbottito è rivestito in velluto va tenuto conto che l‘uso quotidiano, la pressione, il
calore e l‘umidità a cui viene sottoposto può provocare nel tempo uno spostamento del
pelo. Si vengono così a formare delle sfumature, più o meno visibili, sulla superficie: queste
sfumature vengono chiamate dagli esperti ”impronte di seduta“, sono tipiche di questo
materiale e quindi inevitabili, e non possono costituire motivo di reclamo.
Manutenzione degli imbottiti
Come tutti i materiali d’uso quotidiano, anche i tessuti di rivestimento necessitano di una
periodica manutenzione poiché sono continuamente esposti alla polvere e allo sporco
da contatto. Per la cura e la pulizia degli imbottiti dallo sporco causato dal normale uso
quotidiano, va eliminata la polvere il più possibile passando regolarmente l’aspirapolvere o
con un battipanni o una spazzola. Per la pulizia approfondita o l’eliminazione di macchie e
di sporco intenso è sempre consigliabile affidarsi a personale esperto.
Upholstered FUrnItUre
Upholstery frames
The woods for the frames of the upholstered furniture come for the most part from
European forests. Large surfaces of the frame are produced with different wooden materials
such as multi-ply wood, wood fibreboards, etc.
Upholstery body
High quality cold-pressed foam or contoured foam which, depending upon the model,
also includes interior springs, no-sag corrugated steel springs, or elastic bands. To increase
sitting comfort, some models of our collection are equipped with interior springs that are
surrounded with foam.
The upholstery and the cushions are made from foam that is free of CFCs. Our foams are
highly flame-resistant.
The formation of folds and creases on upholstered furniture is a natural process that is
caused during use and through the properties of the slipcover and upholstery materials.
Casual upholstery
An upholstery composition that is soft and smooth is used. A soft “plopping down” is made
possible by a favorable distribution of weight, providing comfortable sitting. The differing
stretching factors of the slipcover and upholstery material lead to a natural formation of
folds and creases. The desirable formation of folds and creases depending upon the model
and the form of the slipcover are typical to the material.
226